Oggi vi parlo di un appartamento a Milano che ho recentemente arredato.
Il parquet in legno iroko, era un elemento visivo di grande impatto che caratterizzava molto gli ambienti. L’iroko è un tipo di legno che in Italia viene usato meno del rovere in appartamento.
Da qualche anno però ha guadagnato un mercato maggiore sia per il prezzo decisamente più economico che per la praticità, perché più resistente all’umidità. Resta comunque un legno più morbido che nel tempo tende a non rispondere a graffi e ammaccature.
Il proprietario chiedeva uno stile deciso per ingresso e sala, che si presentavano come un unico ambiente, senza divisioni e completamente spoglio di arredi. Dall’ingresso quindi si entrava direttamente in sala.
IL PROGETTO DI ARREDO
Ho proposto al proprietario, l’inserimento di alcune strutture “leggere” come librerie passanti e separè in legno su misura, che facessero da filtro, lasciando una continuità visiva fra ingresso e sala. Ero felicissima perché la proposta di collocare una delle mie librerie preferite è stata accolta molto volentieri.
Parlo della K2 di KRIPTONITE, un sistema modulare di montanti verticali fissati a pressione tra soffitto e pavimento, abbinati a mensole e cassetti che permettono di creare soluzioni di arredo passanti, ideali come in questo caso, per dividere gli spazi della casa.
PARETI E MOBILI IN ARREDO SU MISURA
Il progetto si sviluppa poi con l’inserimento di un’altra parete in arredo su misura, realizzata in listelli di rovere, in modo da separare visivamente la sala dal piccolo corridoio che porta al bagno. Alla parete poi si sarebbe appoggiato anche il divano di 2,30 metri.
Nella Moodboard proposta, le tonalità delle pareti erano state definite con colori caldi e alle pareti una combinazione di due poster con tema le biciclette, una grande passione del proprietario. La parete di colore giallo Napoli si sposa bene con le tonalità del parquet e della libreria nera di Kriptonite.
- Parete “Giallo Napoli”
- Poster DESENIO
- Lampada a sospensione FLOS “OK”
- Scaffalatura/libreria Kriptonite K2
In ingresso è stata progettata e realizzata successivamente una armadiatura in legno laccato bianco che servisse da contenitore, svuota tasche e da appendi abiti.
ED ECCO ALCUNE IMMAGINI DEL IL RISULTATO
ILLUMINAZIONE, QUALCHE CONSIGLIO
Il fattore illuminazione in uno spazio di ampie metrature è fondamentale. Il mio consiglio è spesso quello di scegliere un elemento di forte impatto visivo, perché lo stile di un appartamento beneficia, a livello estetico di un elemento “fuori scala”.
Posizionare quindi un lampadario “big” di grandi dimensioni non riduce gli spazi, ma al contrario li valorizza.
In questo caso ho proposto al proprietario una lampada di forma sferica da posizionare sopra il tavolo della sala da pranzo in marmo di colore nero.
E’ stata una grande gioia vederla arrivare … e fare le prove su come posizionarla.
La RANDOM di MOOOI è un pezzo di grande valore estetico. Ne esistono diverse dimensioni e colori. Per questo appartamento abbiamo optato per il nero, un colore in continuità con gli elemento di arredo scelti.